Fonte di energia rinnovabile
Riduce la dipendenza dai combustibili fossili e abbassa le emissioni di gas serra.
Scalabilità
Può essere costruito per soddisfare la domanda energetica regionale o nazionale.
Efficienza dei costi
Grazie allo stretto rapporto di collaborazione con i clienti, il nostro team è in grado di offrire un servizio personalizzato, senza eguali.
Jhorse offre una soluzione innovativa per soddisfare le richieste energetiche dei clienti, combinando energia pulita e rinnovabile con significativi vantaggi economici e ambientali. Con i continui progressi della tecnologia e i costi di installazione in calo, il percorso verso un ritorno più rapido sull'investimento diventa sempre più raggiungibile.
Richiedi un'analisi del progetto!
Il nostro team ti contatterà per fissare un appuntamento nel momento più comodo per te.
LINEA DIRETTA
+86 13378698049
E-MAIL
info@jhorsepower.com
Più C&I Soluzioni
Domande frequenti sull'energia solare su larga scala
Il mercato di riferimento del nostro marchio è stato costantemente sviluppato nel corso degli anni.
Ora vogliamo espandere il mercato internazionale e promuovere con sicurezza il nostro marchio nel mondo.
Quali tipi di tecnologia vengono utilizzati nell'energia solare su scala industriale?
Esistono due tecnologie principali: 1. Sistemi fotovoltaici (FV): convertono la luce solare direttamente in elettricità utilizzando pannelli solari. 2. Energia solare concentrata (CSP): utilizza specchi o lenti per concentrare la luce solare su un ricevitore per produrre calore, che viene poi utilizzato per generare elettricità.
Quanto sono grandi i progetti solari su scala industriale?
Gli impianti solari su scala industriale hanno solitamente una capacità di 1 megawatt (MW) o più, ma alcuni superano centinaia o addirittura migliaia di megawatt.
Dove sono solitamente ubicati gli impianti solari su larga scala?
Questi progetti sono spesso situati in aree con elevata irradiazione solare, come deserti o campi aperti, dove il terreno è abbondante e la luce solare è costante.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un progetto solare su larga scala?
I tempi possono variare da uno a tre anni, a seconda di fattori quali le dimensioni del progetto, i permessi richiesti e la complessità della costruzione.
L'energia solare su larga scala può funzionare con l'accumulo di energia tramite batterie?
Sì, l'integrazione di sistemi di accumulo a batteria può contribuire ad affrontare l'intermittenza dell'energia solare, consentendo di immagazzinare e utilizzare l'energia quando la luce solare non è disponibile.
Qual è la durata di vita di un impianto solare su larga scala?
La maggior parte degli impianti solari su larga scala sono progettati per durare 25-30 anni, con manutenzione periodica per garantire prestazioni ottimali.
Quali tipi di tecnologia vengono utilizzati nell'energia solare su scala industriale?
Esistono due tecnologie principali: 1. Sistemi fotovoltaici (FV): convertono la luce solare direttamente in elettricità utilizzando pannelli solari. 2. Energia solare concentrata (CSP): utilizza specchi o lenti per concentrare la luce solare su un ricevitore per produrre calore, che viene poi utilizzato per generare elettricità.
Quanto sono grandi i progetti solari su scala industriale?
Gli impianti solari su scala industriale hanno solitamente una capacità di 1 megawatt (MW) o più, ma alcuni superano centinaia o addirittura migliaia di megawatt.
Dove sono solitamente ubicati gli impianti solari su larga scala?
Questi progetti sono spesso situati in aree con elevata irradiazione solare, come deserti o campi aperti, dove il terreno è abbondante e la luce solare è costante.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un progetto solare su larga scala?
I tempi possono variare da uno a tre anni, a seconda di fattori quali le dimensioni del progetto, i permessi richiesti e la complessità della costruzione.
L'energia solare su larga scala può funzionare con l'accumulo di energia tramite batterie?
Sì, l'integrazione di sistemi di accumulo a batteria può contribuire ad affrontare l'intermittenza dell'energia solare, consentendo di immagazzinare e utilizzare l'energia quando la luce solare non è disponibile.
Qual è la durata di vita di un impianto solare su larga scala?
La maggior parte degli impianti solari su larga scala sono progettati per durare 25-30 anni, con manutenzione periodica per garantire prestazioni ottimali.